Dal 16 al 18 dicembre si è discusso in consiglio comunale il bilancio 2009. Il consigliere del PRC David Augscheller è intervenuto più volte per esprimere la sua posizione critica al riguardo e per motivare il voto contrario. In modo sintetico sono riportati alcuni punti di intervento del consigliere PRC. Augscheller ha ciriticato il fatto che manca un piano urbanistico che meriti questo nome, visto che la giunta in questo contesto realizza quello che vogliono gli imprenditori e le potenti associazioni di categoria (in primis commercianti, ma non solo). Non è stata realizzata la zona pedonale in centro, le zone periferiche non godono di un’adeguata attenzione, non vengono realizzate le infrastrutture necessarie a far si che la città diventi “a misura di cittadina/o”, come per esempio la realizzazione di aree giochi nelle nuove zone residenziali o punti di aggregazione intergenerazionali ed interetnici. In questo contesto ha anche criticato il fatto che non si procede a realizzare una rete ciclabile sicura e al contempo non si riduce il traffico. Ha anche fatto notare che se le previsioni demografiche dicono che nei prossimi 10 anni la popolazione di Merano crescerà di 6,000 unità non ci sono piani urbanistici per accogliere i nuovi cittadini/e.
Augscheller ha chiesto che si aprano le infrastrutture sportive anche a chi non fa parte di un’associazione per favorire la pratica sportiva di base. L’assessora all’urbanistica Margesin ad un'intervento in materia ha assicurato che i campi sintetici realizzati a Merano non sono cancerogeni (al proposito il CONI aveva lanciato un’allarme tempo fa).
Le politiche per la lotta contro il carovita non sono adeguate, e quelle poche tentate fallimentari.
Riguardo allo sviluppo economico della città Augscheller ha proposto di creare intorno alla MEMC un pool scientifico tecnologico nell’ambito delle energie alternative (solare) per creare posti di lavoro altamente qualificati.
Il consigliere del PRC ha attaccato la giunta, ma soprattutto il Vicesindaco, sulla questione della partecipazione che a Merano non c’è. Chi raccoglie firme contro o a favore di un progetto, chi si esprime su questioni politiche, sociali ecc. non solo non viene preso in considerazione, ma viene trattato come intruso.
Augscheller ha anche chiesto nuovamente dove verranno spostati gli spettacoli viaggianti in vista degli inizi dei lavori per la realizzazione del tunnel sotto Monte S. Benedetto, ma anche questa volta non ha ottenuto risposta.
I punti positivi che accennato dal consigliere del PRC: le tasse/tariffe nel 2009 rimangono di fatto invariate; è prevista la realizzazione di una targa (o qualcosa di simile) in memoria delle vittime e degli internati nel lager di Maia Bassa (una sezione del Durchgangslager di Bolzano)
Durante i tre giorni di dibattito le opposizioni hanno ho presentato 6 ordini del giorno:
Odg di AN: reperire a presto aree per alloggi sociali (totale votanti 37; si 15; astensioni 22; non voto 1) - respinto
Odg Verdi: permesso di costruire vincolato all’installazione di impianti da fonti rinnovabili (totale votanti 38; si 15; astensioni 23) – respinto
Odg PRC: tutela del patrimonio arboreo in via Galilei (che verrà riprogettata) (totale 38; si 34 ; astensioni 4) – accettato
Odg PRC: realizzazione delle aree giochi previste entro il 2009 (totale 38; si 14; ast 24) - respinto
Odg PRC: studio di fattibilità per l’introduzione di software libero negli uffici del comune (tot 35; si 10; ast. 25; non voto 3) - respinto
Odg PRC: informazione della cittadinanza sulla eventuale realizzazione del parcheggio caverna e coinvolgimento della stessa tramite referendum (tot 37; si 11; no 1; ast 25) – respinto
Votazione del bilancio: totale votanti 38; si 24; astensioni 1; no 13
Nessun commento:
Posta un commento